Recensioni
Dicono di me...

Su stampa, store, ecc.
Ho pensato di raccogliere in questo spazio, le recensioni apparse negli store di vendita delle mie opere; ma anche quelle pubblicate su cartaceo (lettere, riviste ecc.)
Si sa, nessuno è perfetto e perciò qui possono trovare spazio recensioni positive e critiche (si spera sempre costruttive...)
Dite la vostra...


![]() "Piccolissimi" Bellissimo libro-gioco da Renzo 65 E' proprio un bel libro, strutturato molto bene. Da leggere e giocare. Ideale per i piccoli ma pensato anche per i grandi. |
![]() "Piccolissimi" Ottimo passatempo da Pallina 23 Simpatico, interessante per i piccoli, gradevole anche per gli adulti, una lettura non impegnativa, ma ottimo passatempo. |
![]() "Un mondo da amare" Ottima raccolta - Ven, 28 ottobre 2016 Di Renzo Un'ottima raccolta contenente alcuni dei racconti di Marina. Da acquistare e leggere. |
![]() "Fatastrocche" One child, one teacher,one book and one pen can change the world. Education is the only solution. (Malala Yousefzai) - Mar, 03 gennaio 2017 Di Ilaria Questo libro, a mio avviso, è un bel esempio di come già fin da piccoli si deve istruire il bambino al rispetto, in tutte le sue forme, a cominciare da quello per l'ambiente, affinandolo pian piano nel tempo. Solo così possiamo sperare di far divenire i nostri cuccioli degli adulti consapevoli e rispettosi per il nostro ambiente e del nostro Pianeta. Bisogna perciò educarli a guardare le cose con occhi diversi, attenti ed aggiungerei curiosi. Una nota frase del "Piccolo Pricipe"recita : "L'essenziale è invisibile agli occhi", proprio così, a volte se non si osserva con la giusta lente di ingrandimento, non si riescono a cogliere i significati profondi delle cose, il mistero iscritto in esse. La Natura è preziosa, osserviamola con rispetto. "One Child One teacher One book and One pen can change the world. Education is the only solution."(Malala Yousefzai) |
![]() "C'era una volta in città" Proprio un bel libro - Gio, 25 maggio 2017 Di Renzo Io ho avuto la fortuna di vederlo creare e crescere giorno dopo giorno. Posso capire tutti gli sforzi fatti da Marina nel creare queste opere che non possono mancare nella vostra collezione. Ho visto anche la passione con cui scrive e compone. Compratelo, non ve ne pentirete. |
" I racconti di Mamma Germana" Rivista "Ecologia Urbana" Anno 23 (2)- 2011 ![]() |
Gli animali del Bisagno" "Le piante del Bisagno" Rivista "Ecologia Urbana" Anno 24 (1)- 2012 ![]() |
" Piccolissimi" Rivista "Ecologia Urbana" Anno 28 (1)- 2016 ![]() |
" C'era una volta in città" Rivista "Ecologia Urbana" Anno 30 (1)- 2018 ![]() |
"Il tuo 2012" Il messaggio di ottimismo è condivisibile, ma la struttura del racconto appare, come minimo, troppo complicata, con mescolanza continua tra mondo dell'assurdo (da favola di Carrol) e mondo concreto della realtà, senza una saldatura coerente tra i due universi. L'idea è buona, la realizzazione poco convincente. Sono invece apprezzabili la vivacità dialogica e la correttezza e fluidità linguistica. (Andrea Mai) |
Recensioni |